Allarme degli scienziati Usa: i combustibili fossili ci stanno uccidendo
(mar, 01 apr 2025) Dalle pagine della rivista “Oxford Open
Climate Change” l’appello ad abbandonare i combustibili fossili, con la proposta di una serie di soluzioni per farlo
>> leggi di più
Nasce allo stadio dell’Udinese la prima Comunità energetica rinnovabile nel calcio italiano
(Tue, 01 Apr 2025) L’iniziativa, battezzata “Energia in
campo”, è il risultato della collaborazione tra Udinese Calcio e Bluenergy Group e rappresenta un modello sostenibile, solidale e accessibile per la produzione e la gestione dell'energia
>> leggi di più
Il trasporto via nave responsabile del 3% delle emissioni globali di CO2
(Tue, 01 Apr 2025) Presentato uno studio di Eni,
Fincantieri e Rina per accelerare sulla decarbonizzazione del settore con l’obiettivo del Net Zero nel 2050
>> leggi di più
Agenzia europea ambiente, allarme spreco alimentare
(mer, 02 apr 2025)
Secondo il Rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente una delle sfide più complesse che l'Ue si trova ad affrontare è l'aumento dello spreco alimentare che causa impatti negativi sul
clima, sulla biodiversità e sull'inquinamento.
Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Trattamento fanghi, istruzioni tecniche da Uni
(Tue, 01 Apr 2025)
L'Ente nazionale di unificazione (Uni) ha pubblicato un nuovo rapporto tecnico che fornisce informazioni su processi e tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e
nutrienti dai fanghi non pericolosi.
Aggiornamento normativo - Acque - Leggi l'articolo »
>> leggi di più
Frodi alimentari, le ispezioni dell’ICQRF a tutela dei consumatori
(Wed, 02 Apr 2025)
Le frodi alimentari sono numerose anche in Italia. Se i consumatori non se ne accorgono intervengono organismi di controllo che accertano il rispetto delle regole. Il ministro Lollobrigida ha
istituito una cabina di regia che coordina tutte le forze dell’ordine che si occupano di agroalimentare
L'articolo Frodi alimentari, le ispezioni dell’ICQRF a
tutela dei consumatori proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più
Continua la crescita delle rinnovabili in Italia: + 6,6 GW nel 2024
(Tue, 01 Apr 2025)
Sotto la spinta record del fotovoltaico, il 2024 si è chiuso con nuova capacità FER installata in aumento del 25% rispetto al 2023, e interventi di ripotenziamenti cresciuti del 68%
L'articolo Continua la crescita delle rinnovabili in Italia: + 6,6 GW nel 2024 proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più