L’anno 2012 in giorno 16 febbraio 2012 presso la sede amministrativa di Terra delle Sirene SPA in Monticchio di Massa Lubrense (NA) alla via S.Caputo n.14

 

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

 

Vista la nota del Comune di Massa Lubrense, Ufficio Ecologia, prot. 03554 del 14/02/2012, avente ad oggetto “richiesta rimozione rifiuti speciali e/o pericolosi” in cui con riferimento al ritrovamento di materiali presumibilmente pericolosi contenenti cemento-amianto in località Tore di Casa si richiedeva di “voler provvedere alla rimozione ed al successivo smaltimento, secondo la vigente normativa, dei materiali descritti informando preventivamente l’ufficio scrivente dell’inizio della procedura e dei costi, anche presunti, dell’intera operazione”. La nota esplicitava in appendice il carattere di urgenza della richiesta.

Valutata il carattere di urgenza della richiesta e la potenziale pericolosità dei materiali in oggetto;

In considerazione della applicabilità della disciplina delle forniture in economia, ai sensi dell’art. 125 del DLGS 163/2006 (Codice degli Appalti) e del regolamento interno per gli acquisti in economia, approvato con deliberazione del CDA del 16/01/2011, con riguardo alla specifica urgente esigenza di provvedere alla rimozione dei materiali presumibilmente pericolosi contenenti cemento-amianto in località Tore di Casa

Rilevato il sussistere delle condizioni di cui all’art. 2 lett. f) del Regolamento Interno delle acquisizioni in economia che rileva “situazioni di urgenza, determinata da eventi oggettivamente imprevedibili, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per persone, animali o cose, ovvero per l’igiene e salute pubblica, ovvero per il patrimonio storico, artistico, culturale”;

Ritenuto che è opportuno procedere ad indire gara informale procedura negoziata secondo le normative di cui alle disposizioni del Regolamento Interno delle acquisizioni in economia, dell’art.125 del Codice dei Contratti e dell’art.330 del DPR 207/2010 con invio di lettera di invito a Ditte specializzate per l’oggetto della gara e, per quanto contenuto nell’art. 5 del summenzionato Regolamento Interno, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, previa consultazione di almeno cinque operatori economici.

Dato atto che la procedura di gara è disciplinata dai seguenti atti di gara: lettera di invito;

Visto  l’art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e il Regolamento Interno per l’acquisizione di beni, servizi e forniture in economia, approvato con Delibera di CDA del 16/01/2011, nonché l’art.330 del DPR 207/2010 che prevede il ricorso alle procedure di acquisto in economia nelle ipotesi tassativamente indicate all’articolo 125 del codice, nonché delle ipotesi specificate in regolamenti o in atti amministrativi generali di attuazione emanati da ciascuna stazione appaltante con riguardo alle proprie specifiche esigenze, ai sensi dell’articolo 125, comma 10, del codice.

Precisato che l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso ed anche in presenza di una sola offerta;

Provvede ad indire procedura gara informale procedura negoziata secondo le normative di cui alle disposizioni del Regolamento Interno delle acquisizioni in economia, dell’art.125 del Codice dei Contratti e dell’art.330 del DPR 207/2010 mediante richiesta offerta/preventivo per servizio di bonifica da rifiuti speciali e/o pericolosi (del tipo manufatti compatti contenenti amianto) per n. 1 sito individuato in Massa Lubrense (NA) località Tore di Casa.

 

Ai sensi dell’art.8 della legge n.241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il Dr. Rosario Apreda domiciliato per la presente procedura in Massa Lubrense (NA) alla Via Severo Caputo, 14 - tel. 081/8780630 fax 081/8085085 e-mail aziendale: rosarioapreda@terradellesirenespa.com.

  

Il Responsabile del Procedimento

 

 

 

Allegati

lettera invito amianto
lettera invito amianto feb12.pdf
Documento Adobe Acrobat 23.9 KB
rettifica termini presentazione offerta
integrazione gara amianto Tore di Casa.p
Documento Adobe Acrobat 19.0 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

“I dazi non cambieranno le strategie delle aziende che sono andate sulla strada della transizione” (ven, 04 apr 2025)
Per Enrico Giovannini le barriere commerciali “ci aiuteranno a liberarci di un po’ di greenwashing” e spiega perché l’Europa, come la Cina, dovrebbe puntare all’autonomia energetica”
>> leggi di più

Dalle vecchie scarpe dei dipendenti ecopavimenti per bambini: il progetto di Poste Italiane (Fri, 04 Apr 2025)
“Ogni anno sostituiamo circa 25.000 paia di scarpe, che ora, a parità di costi, non finiscono più in discarica ma vengono riciclate per produrre pavimentazione anti-trauma per le aree giochi dei bambini nei nostri asili aziendali di Roma e Bologna”
>> leggi di più

Anche quando si compra uno shampoo si può aiutare il Pianeta (Thu, 03 Apr 2025)
Il marketplace Mangrovia connette consumatori attenti, brand sostenibili e associazioni no profit. “Puntiamo a costruire una coscienza della sostenibilità”
>> leggi di più

ReteAmbiente

Reach, nuovi metodi di prova in arrivo (Fri, 04 Apr 2025)
L'Ue si appresta ad aggiornare l'elenco dei metodi di prova utilizzabili al fine di testare le proprietà fisico-chimiche, tossicologiche ed ecotossicologiche delle sostanze chimiche. Aggiornamento normativo - Sostanze chimiche / pericolose - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Raee, rapporto 2024: raccolta torna a crescere (Fri, 04 Apr 2025)
Secondo il rapporto diffuso dal Centro di coordinamento Raee la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ha ripreso ad aumentare nel 2024, con un incremento del 2,5% rispetto al 2023. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Polizze multirischi per il reddito energetico, dal GSE una vetrina degli assicuratori (Fri, 04 Apr 2025)
Il GSE lancia avviso per l'istituzione di un elenco di compagnie di assicurazione disponibili ad emettere le polizze multirischi necessari ai realizzatori di impianti fotovoltaici per accedere al Reddito Energetico L'articolo Polizze multirischi per il reddito energetico, dal GSE una vetrina degli assicuratori proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Gli obiettivi UE 2030 sull’idrogeno “non sono raggiungibili” (Fri, 04 Apr 2025)
Costi proibitivi (che non calano), nuove dipendenze (dalla Cina, per gli elettrolizzatori) e fattori di instabilità (l'import da Medio Oriente e Nord Africa) tra i fattori più critici. Due studi fanno il punto della situazione L'articolo Gli obiettivi UE 2030 sull’idrogeno “non sono raggiungibili” proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più