L’anno 2012 in giorno 16 febbraio 2012 presso la sede amministrativa di Terra delle Sirene SPA in Monticchio di Massa Lubrense (NA) alla via S.Caputo n.14

 

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

 

Vista la nota del Comune di Massa Lubrense, Ufficio Ecologia, prot. 03554 del 14/02/2012, avente ad oggetto “richiesta rimozione rifiuti speciali e/o pericolosi” in cui con riferimento al ritrovamento di materiali presumibilmente pericolosi contenenti cemento-amianto in località Tore di Casa si richiedeva di “voler provvedere alla rimozione ed al successivo smaltimento, secondo la vigente normativa, dei materiali descritti informando preventivamente l’ufficio scrivente dell’inizio della procedura e dei costi, anche presunti, dell’intera operazione”. La nota esplicitava in appendice il carattere di urgenza della richiesta.

Valutata il carattere di urgenza della richiesta e la potenziale pericolosità dei materiali in oggetto;

In considerazione della applicabilità della disciplina delle forniture in economia, ai sensi dell’art. 125 del DLGS 163/2006 (Codice degli Appalti) e del regolamento interno per gli acquisti in economia, approvato con deliberazione del CDA del 16/01/2011, con riguardo alla specifica urgente esigenza di provvedere alla rimozione dei materiali presumibilmente pericolosi contenenti cemento-amianto in località Tore di Casa

Rilevato il sussistere delle condizioni di cui all’art. 2 lett. f) del Regolamento Interno delle acquisizioni in economia che rileva “situazioni di urgenza, determinata da eventi oggettivamente imprevedibili, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per persone, animali o cose, ovvero per l’igiene e salute pubblica, ovvero per il patrimonio storico, artistico, culturale”;

Ritenuto che è opportuno procedere ad indire gara informale procedura negoziata secondo le normative di cui alle disposizioni del Regolamento Interno delle acquisizioni in economia, dell’art.125 del Codice dei Contratti e dell’art.330 del DPR 207/2010 con invio di lettera di invito a Ditte specializzate per l’oggetto della gara e, per quanto contenuto nell’art. 5 del summenzionato Regolamento Interno, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, previa consultazione di almeno cinque operatori economici.

Dato atto che la procedura di gara è disciplinata dai seguenti atti di gara: lettera di invito;

Visto  l’art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e il Regolamento Interno per l’acquisizione di beni, servizi e forniture in economia, approvato con Delibera di CDA del 16/01/2011, nonché l’art.330 del DPR 207/2010 che prevede il ricorso alle procedure di acquisto in economia nelle ipotesi tassativamente indicate all’articolo 125 del codice, nonché delle ipotesi specificate in regolamenti o in atti amministrativi generali di attuazione emanati da ciascuna stazione appaltante con riguardo alle proprie specifiche esigenze, ai sensi dell’articolo 125, comma 10, del codice.

Precisato che l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso ed anche in presenza di una sola offerta;

Provvede ad indire procedura gara informale procedura negoziata secondo le normative di cui alle disposizioni del Regolamento Interno delle acquisizioni in economia, dell’art.125 del Codice dei Contratti e dell’art.330 del DPR 207/2010 mediante richiesta offerta/preventivo per servizio di bonifica da rifiuti speciali e/o pericolosi (del tipo manufatti compatti contenenti amianto) per n. 1 sito individuato in Massa Lubrense (NA) località Tore di Casa.

 

Ai sensi dell’art.8 della legge n.241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il Dr. Rosario Apreda domiciliato per la presente procedura in Massa Lubrense (NA) alla Via Severo Caputo, 14 - tel. 081/8780630 fax 081/8085085 e-mail aziendale: rosarioapreda@terradellesirenespa.com.

  

Il Responsabile del Procedimento

 

 

 

Allegati

lettera invito amianto
lettera invito amianto feb12.pdf
Documento Adobe Acrobat 23.9 KB
rettifica termini presentazione offerta
integrazione gara amianto Tore di Casa.p
Documento Adobe Acrobat 19.0 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Le siepi aumentano del 40% lo stoccaggio di anidride carbonica dal suolo (ven, 21 feb 2025)
Uno studio inglese mostra che le siepi sono in grado di immagazzinare anidride carbonica in maniera più efficace e massiccia rispetto ai prati, indipendentemente dal loro posizionamento
>> leggi di più

La Francia mette al bando i Pfas in cosmetici e tessuti (Fri, 21 Feb 2025)
È il primo paese europeo a vietare la vendita di prodotti con i cosiddetti “inquinanti eterni” a partire dal 2026
>> leggi di più

Inquinamento indoor, alcuni profumatori per l’ambiente rilasciano aerosol potenzialmente tossici (Fri, 21 Feb 2025)
L’argomento è noto e dibattuto da tempo e ora un nuovo studio accende i riflettori sulle sostanze che alcuni tipi di profumatori per ambienti possono rilasciare
>> leggi di più

ReteAmbiente

Rinnovabili e autoconsumo imprese, criteri finanziamenti al Sud (Fri, 21 Feb 2025)
Il Ministero dell'ambiente ha diffuso i criteri per i progetti di investimento delle imprese del Sud Italia diretti a realizzare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili destinata all'autoconsumo. Aggiornamento normativo - Energia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Ue, obiettivi lontani per clima e ambiente (Fri, 21 Feb 2025)
Per l'Agenzia europea dell'ambiente (Aea) necessitano ulteriori sforzi per raggiungere gli obiettivi per il clima, l'ambiente e la sostenibilità al 2030 al fine di promuovere l'economia circolare e la salvaguardia della biodiversità. Aggiornamento normativo - Cambiamenti climatici - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Street food al microscopio: cosa stiamo realmente mangiando? (Sun, 23 Feb 2025)
Le pratiche di sicurezza alimentare dei venditori di street food rispettano realmente gli standard europei, o esistono lacune che possono mettere a rischio la salute dei consumatori? L'articolo Street food al microscopio: cosa stiamo realmente mangiando? proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Ricarica camion elettrico, inaugurata la prima infrastruttura in Italia (Fri, 21 Feb 2025)
Scania partecipa all’inaugurazione della prima infrastruttura di ricarica pubblica destinata esclusivamente a camion e bus. Realizzata da una società di cui fa parte anche il Grifone, la stazione è composta da cinque baie con quattro caricatori ad alta potenza ed è caratterizzata da un ambiente pensato per il riposo e la ricarica degli autisti. L'articolo Ricarica camion elettrico, inaugurata la prima infrastruttura in Italia proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più