L’anno 2012 in giorno mercoledì 23 maggio presso la sede amministrativa di Terra delle Sirene SPA in Monticchio di Massa Lubrense (NA) alla via S.Caputo n.14

 

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

 

Verificata la scadenza al 30/06/2012 dell’affidamento diretto del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., comma 11 e 12 in uno al regolamento interno ex articolo 125 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. approvato con delibera CDA del 17/01/2011 a favore di Tek.R.A. s.r.l. CIG XB00316C58 e comunicato con nota prot. 31/2012/pr del 16 gennaio 2012 e successiva nota 250/2012/pr del 6/4/2012;

 

Vista la necessità di provvedere per l’affidamento del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012 a causa

 

Visto l’art.330 del DPR 207/2010 che prevede il ricorso alle procedure di acquisto in economia nelle ipotesi tassativamente indicate all’articolo 125 del codice, nonché delle ipotesi specificate in regolamenti o in atti amministrativi generali di attuazione emanati da ciascuna stazione appaltante con riguardo alle proprie specifiche esigenze, ai sensi dell’articolo 125, comma 10, del codice;

 

In considerazione della applicabilità della disciplina delle forniture in economia, ai sensi dell’art. 125 del DLGS 163/2006 (Codice degli Appalti) e del regolamento interno per gli acquisti in economia, approvato con deliberazione del CDA del 16/01/2011, con riguardo alla specifica esigenza dei trasporti dei rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012;

 

Ritenuto che è opportuno procedere ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del nuovo regolamento di attuazione n. 207/2010 per l’affidamento del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012 da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso;

 

Dato atto che la procedura di gara è disciplinata dai seguenti atti di gara: lettera di invito e capitolato tecnico, allegati al presente provvedimento;

 

Visto  l’art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e il Regolamento Interno per l’acquisizione di beni, servizi e forniture in economia, approvato con Delibera di CDA del 16/01/2011;

 

Acquisito con procedura SMART CIG il CIG X7F04D41EE;

 

 

Provvede ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del DPR 207/2010 nonché del vigente Regolamento Interno, per la fornitura di un servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012.

 

 

Ai sensi dell’art.8 della legge n.241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il Dr. Rosario Apreda domiciliato per la presente procedura in Massa Lubrense (NA) alla Via Severo Caputo, 14 - tel. 081/8780630 fax 081/8085085 e-mail aziendale: terradellesirenespa@gmail.com

 

Il Responsabile del Procedimento

 

 


 

Documenti di gara

lettera invito
lettera invito gara trasporti RD 2012.pd
Documento Adobe Acrobat 57.4 KB
capitolato tecnico
capitolato gara trasporti RD 2012.pdf
Documento Adobe Acrobat 88.1 KB
modelli domanda
modelli editabili gara trasporti RD 2012
Documento Microsoft Word 29.1 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Bonus tende 2025: le novità, come richiederlo, i requisiti (mer, 23 apr 2025)
Detrazione del 50% per la prima casa, 36% per la seconda. Non sono ammessi lavori “fai da te”, ma solo certificati e con bonifico. Rientrano zanzariere e pergole bioclimatiche
>> leggi di più

Anche le gomme da masticare rilasciano microplastiche (Wed, 23 Apr 2025)
Realizzata con sostanze sintetiche a base di petrolio ne vengono prodotte 1.740 miliardi all'anno. “Non è biodegradabile e inquina come altre materie plastiche”. I ricercatori lavorano ad alternative sostenibili
>> leggi di più

Batterie all’uranio impoverito per stabilizzare l’energia accumulata grazie alle rinnovabili (Wed, 23 Apr 2025)
Sviluppato un prototipo che potrebbe aiutare gli impianti fotovoltaici e eolici ad utilizzare in maniera più costante e continua l’energia verde. Sostituendo le tradizionali batterie agli ioni di litio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Decarbonizzazione industriale, Ue spinge per favorire investimenti (Thu, 24 Apr 2025)
È all'esame delle Istituzioni europee una proposta di regolamento per incoraggiare gli investimenti delle imprese a sostegno della decarbonizzazione industriale nell'ambito del fondo "InvestEu". Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Impianti di combustione, MinAmbiente su limiti di emissione (Wed, 23 Apr 2025)
Il Ministero ricorda che nel caso di interventi su grandi impianti di combustione i livelli di emissione da rispettare cambiano a seconda che l'operazione sia autorizzata come "modifica" o come "completo rifacimento". Aggiornamento normativo - Ippc / Aia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025 (Thu, 24 Apr 2025)
Il Frontiers Planet Prize 2025 ha dato un riconoscimento a 19 soluzioni scientifiche che possono rendere più efficace il contrasto del climate change. Il filo rosso che le lega? L’imperativo di restare entro i limiti del Pianeta L'articolo 19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025 proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Uno zeo-biopesticida è un’alternativa possibile all’uso del rame in agricoltura (Thu, 24 Apr 2025)
Esistono alternative all’uso del rame in agricoltura? La risposta è in un nuovo biopesticida che sembra dare risultati interessanti per la ricerca di nuove strategie di protezione per un’agricoltura sostenibile L'articolo Uno zeo-biopesticida è un’alternativa possibile all’uso del rame in agricoltura proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più