L’anno 2012 in giorno mercoledì 23 maggio presso la sede amministrativa di Terra delle Sirene SPA in Monticchio di Massa Lubrense (NA) alla via S.Caputo n.14

 

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

 

Verificata la scadenza al 30/06/2012 dell’affidamento diretto del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., comma 11 e 12 in uno al regolamento interno ex articolo 125 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. approvato con delibera CDA del 17/01/2011 a favore di Tek.R.A. s.r.l. CIG XB00316C58 e comunicato con nota prot. 31/2012/pr del 16 gennaio 2012 e successiva nota 250/2012/pr del 6/4/2012;

 

Vista la necessità di provvedere per l’affidamento del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012 a causa

 

Visto l’art.330 del DPR 207/2010 che prevede il ricorso alle procedure di acquisto in economia nelle ipotesi tassativamente indicate all’articolo 125 del codice, nonché delle ipotesi specificate in regolamenti o in atti amministrativi generali di attuazione emanati da ciascuna stazione appaltante con riguardo alle proprie specifiche esigenze, ai sensi dell’articolo 125, comma 10, del codice;

 

In considerazione della applicabilità della disciplina delle forniture in economia, ai sensi dell’art. 125 del DLGS 163/2006 (Codice degli Appalti) e del regolamento interno per gli acquisti in economia, approvato con deliberazione del CDA del 16/01/2011, con riguardo alla specifica esigenza dei trasporti dei rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012;

 

Ritenuto che è opportuno procedere ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del nuovo regolamento di attuazione n. 207/2010 per l’affidamento del servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012 da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso;

 

Dato atto che la procedura di gara è disciplinata dai seguenti atti di gara: lettera di invito e capitolato tecnico, allegati al presente provvedimento;

 

Visto  l’art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e il Regolamento Interno per l’acquisizione di beni, servizi e forniture in economia, approvato con Delibera di CDA del 16/01/2011;

 

Acquisito con procedura SMART CIG il CIG X7F04D41EE;

 

 

Provvede ad indire procedura in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125 del Codice dei Contratti, dell’art.330 del DPR 207/2010 nonché del vigente Regolamento Interno, per la fornitura di un servizio di trasporto rifiuti differenziati (frazioni secche) prodotti nel Comune di Massa Lubrense (NA) nel periodo 1/7/2012 - 31/12/2012.

 

 

Ai sensi dell’art.8 della legge n.241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il Dr. Rosario Apreda domiciliato per la presente procedura in Massa Lubrense (NA) alla Via Severo Caputo, 14 - tel. 081/8780630 fax 081/8085085 e-mail aziendale: terradellesirenespa@gmail.com

 

Il Responsabile del Procedimento

 

 


 

Documenti di gara

lettera invito
lettera invito gara trasporti RD 2012.pd
Documento Adobe Acrobat 57.4 KB
capitolato tecnico
capitolato gara trasporti RD 2012.pdf
Documento Adobe Acrobat 88.1 KB
modelli domanda
modelli editabili gara trasporti RD 2012
Documento Microsoft Word 29.1 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Il tasso e il suo ritratto di Banksy: la foto più votata del Wildlife Photographer of the Year (mer, 05 feb 2025)
La foto di Ian Wood, che ritrae un tasso di fronte al murale dello street artist, è la più votata per il People's Choice Award del prestigioso concorso fotografico. “Uno scorcio unico dell'interazione della natura con il mondo umano, sottolineando l'importanza di comprendere la...
>> leggi di più

L’app creata da due 17enni che trasforma gli avanzi da buttare in piatti da degustare (Wed, 05 Feb 2025)
Matteo Morvillo e Amedeo Valestra hanno ideato “Cucinalo”, che grazie all’intelligenza artificiale crea una ricetta fotografando gli alimenti che ci sono in frigo ed evita lo spreco
>> leggi di più

Detrazioni al 50% per chi vuole rinnovare o ampliare l’impianto fotovoltaico (Tue, 04 Feb 2025)
Il bonus è riconosciuto non solo a chi vuole installare ex novo un impianto ma anche a chi vuole migliorare quello vecchio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Acque, Commissione Ue: obiettivi qualità 2027 lontani (Wed, 05 Feb 2025)
La maggior parte degli Stati Ue non si aspetta di conseguire un buono stato ecologico per tutti i corpi idrici entro il 2027, secondo la Relazione sullo stato delle acque diffusa dalla Commissione Ue il 4 febbraio 2025. Aggiornamento normativo - Acque - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Realizzazione impianti, oltre Aua serve titolo edilizio (Wed, 05 Feb 2025)
L'impresa che ha ottenuto l'autorizzazione unica ambientale (Aua) per un impianto deve necessariamente ricevere anche quella edilizia per poter realizzare l'opera, con poteri di intervento della P.a. anche oltre il rilascio. Aggiornamento normativo - Disposizioni trasversali / Aua - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Per raggiungere la sicurezza alimentare globale serve un progetto visionario (Wed, 05 Feb 2025)
Un appello per la sicurezza alimentare globale firmato da Premi Nobel e World Food Prize. Un’esortazione a trasformare i sistemi alimentari globali attraverso la ricerca, l’innovazione e la tecnologia ma anche un invito a ognuno di noi a contribuire concretamente al cambiamento con piccole azioni quotidiane L'articolo Per raggiungere la sicurezza alimentare globale serve un progetto visionario proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Ridurre le emissioni gas serra, le priorità per edifici e trasporti (Wed, 05 Feb 2025)
L'elettrificazione è la leva principale per la riduzione delle emissioni. Ma va bilanciata con altre strategie per evitare sovraccarichi alla rete elettrica L'articolo Ridurre le emissioni gas serra, le priorità per edifici e trasporti proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più