COVID-19 Fase 2 RIPARTIAMO CON IL MEZZO GIUSTO: BIKE TO WORK!

COMUNICATO STAMPA ADESIONE AL CLUB DEI COMUNI ECOATTIVI

L’Amministrazione Comunale di Massa Lubrense in collaborazione con Terra delle Sirene spa e l’AMP Punta Campanella ha aderito al Club dei Comuni Ecoattivi sul territorio nazionale, e ha deliberato di affiliarsi al progetto EcoAttivi lanciato da Achab Group, rete nazionale di comunicazione ambientale.

Il progetto rende accessibile uno stimolante strumento di gioco e apprendimento sui temi ambientali e sociali e permette ai cittadini EcoAttivi di partecipare alle estrazioni di una bicicletta elettrica

      entro il 31 ottobre 2020 verrà estratto un vincitore (saranno ritenuti validi i punti maturati fino al 30 settembre 2020).

Ogni residente sul nostro territorio potrà, infatti, scaricare senza nessun costo l’App EcoAttivi dagli store, maturare punti realizzando una serie di azioni positive di carattere sociale, ambientale e culturale e rispondendo a quiz, enigmi, sfide e missioni per migliorare le proprie competenze sui temi ambientali. Ogni 100 punti che avremo accumulato matureremo un biglietto virtuale e ogni biglietto parteciperà alle estrazioni: chi avrà più biglietti virtuali avrà maggiori probabilità che uno dei propri venga sorteggiato tra tutti quelli maturati dai cittadini EcoAttivi dei comuni aderenti all'iniziativa su tutto il territorio nazionale.

 

“Diffondere una cultura attenta ai temi della sostenibilità e premiare i comportamenti positivi dei cittadini è la finalità del progetto EcoAttivi – invitiamo tutti i massesi in particolare gli studenti, grazie alla preziosa collaborazione attiva che questa amministrazione ha con I.C. Bozzaotra e I.C. Pulcarelli, a partecipare dando un incentivo maggiore, i due alunni di Massa Lubrense che avranno ottenuto il maggior punteggio all’interno dell’App Ecoattivi avranno diritto ad un buono del valore di 150€ per l’acquisto di materiale didattico.” - spiega la Dott.ssa Sonia Bernardo Assessore all’Ambiente ed Ecologia – “ Scarica gratuitamente l’App da qualsiasi smartphone, attraverso gli store Android e IOS o dal sito www.ecoattivi.it ed entra nel club di Ecoattivi”.

 

Nella delicata Fase 2 della pandemia COVID-19, nella quale assistiamo alla riattivazione degli spostamenti sul nostro territorio è importante anche più di prima limitare gli spostamenti in macchina per non inquinare, tutelare la nostra salute e proteggere l’ambiente.

Come Amministrazione, aderendo a Ecoattivi abbiamo scelto di sostenere i nostri cittadini non solo nel mantenimento della sensibilità ambientale che abbiamo maturato nelle difficili settimane che sono trascorse, ma anche nella trasformazione di questa sensibilità in concreti nuovi comportamenti a vantaggio della salute dell’ambiente e di quella dell’uomo.

 

Con EcoAttivi perciò, in questo periodo, chi risiede nel nostro comune e si sposta in bici viene premiato e accumula più punti attraverso azioni dedicate:

Quiz Bike to Work - 50 quiz a risposta multipla sulla bicicletta e sui suoi numerosi vantaggi per la salute mentale, fisica e ambientale.

Io e la mia bici - Invia una foto o un selfie: di te con la bici, di un paesaggio suggestivo incontrato durante un percorso in bici.

Pedalo positivo - Invia un messaggio positivo della tua esperienza negli spostamenti in bici.

Bike to work - Vai al lavoro in bici e accumula più punti.

Missione RIPARTO COL MEZZO GIUSTO! - Punti extra a chi riuscirà ad accumulare 2000 punti con gli spostamenti in bicicletta e rispondendo correttamente ai quiz Bike to Work.


“Siamo entusiasti dell’iniziativa che, oltre a promuovere una coscienza responsabile per la salvaguardia dell’ambiente, offre ai cittadini un’occasione per essere informati e allo stesso tempo divertirsi.” - continua il Presidente dell’AMP Punta Campanella Michele Giustiniani – “Ci auspichiamo che in futuro si possa incentivare un percorso di collaborazione sempre più organizzato e articolato tra Amministrazioni, società e cittadini per la salvaguardia ambientale”

 

“I successi sono fatti di azioni concrete, contribuisci anche tu: scarica l’App EcoAttivi,” – conclude l’Arch. Antonino Di Palma - ”se puoi vai al lavoro in bicicletta, limita l’uso dell’automobile e contribuisci a ridurre l’inquinamento anche attraverso buone abitudini green come acquistare elettrodomestici con adeguata classe energetica, usare lampadine a risparmio energetico, non sprecare l’acqua, evitare l’acquisto di prodotti usa e getta…sono tutti piccoli accorgimenti e azioni quotidiane che se integrati nella vita quotidiana delle persone possono fare tanto, contribuendo alla salvaguardia del Pianeta. Ripartiamo, facciamolo col mezzo giusto”

 

COMUNICATO STAMPA DI ADESIONE A ECOATTIV
Documento Adobe Acrobat 48.9 KB

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Bonus tende 2025: le novità, come richiederlo, i requisiti (mer, 23 apr 2025)
Detrazione del 50% per la prima casa, 36% per la seconda. Non sono ammessi lavori “fai da te”, ma solo certificati e con bonifico. Rientrano zanzariere e pergole bioclimatiche
>> leggi di più

Anche le gomme da masticare rilasciano microplastiche (Wed, 23 Apr 2025)
Realizzata con sostanze sintetiche a base di petrolio ne vengono prodotte 1.740 miliardi all'anno. “Non è biodegradabile e inquina come altre materie plastiche”. I ricercatori lavorano ad alternative sostenibili
>> leggi di più

Batterie all’uranio impoverito per stabilizzare l’energia accumulata grazie alle rinnovabili (Wed, 23 Apr 2025)
Sviluppato un prototipo che potrebbe aiutare gli impianti fotovoltaici e eolici ad utilizzare in maniera più costante e continua l’energia verde. Sostituendo le tradizionali batterie agli ioni di litio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Impianti di combustione, MinAmbiente su limiti di emissione (mer, 23 apr 2025)
Il Ministero ricorda che nel caso di interventi su grandi impianti di combustione i livelli di emissione da rispettare cambiano a seconda che l'operazione sia autorizzata come "modifica" o come "completo rifacimento". Aggiornamento normativo - Ippc / Aia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Lombardia, upgrade per modulistica edilizia (Wed, 23 Apr 2025)
La Lombardia si adegua all'Accordo nazionale e aggiorna dal 22 aprile 2025 la propria modulistica necessaria per gli interventi edilizi previsti dal Testo unico edilizia (Dpr 380/2001) e dalla legge regionale di settore (Lr 12/2005). Aggiornamento normativo - Territorio - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025 (Thu, 24 Apr 2025)
Il Frontiers Planet Prize 2025 ha dato un riconoscimento a 19 soluzioni scientifiche che possono rendere più efficace il contrasto del climate change. Il filo rosso che le lega? L’imperativo di restare entro i limiti del Pianeta L'articolo 19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025 proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Uno zeo-biopesticida è un’alternativa possibile all’uso del rame in agricoltura (Thu, 24 Apr 2025)
Esistono alternative all’uso del rame in agricoltura? La risposta è in un nuovo biopesticida che sembra dare risultati interessanti per la ricerca di nuove strategie di protezione per un’agricoltura sostenibile L'articolo Uno zeo-biopesticida è un’alternativa possibile all’uso del rame in agricoltura proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più