COMUNICAZIONE A TUTTI I FORNITORI: RETTIFICA ALLA DISCIPLINA DELLO SPLIT PAYMENT

Massa Lubrense, lì 3 agosto 2017

Prot. 236/2017/lq/ra

 

COMUNICAZIONE A TUTTI I FORNITORI

RETTIFICA ALLA DISCIPLINA DELLO SPLIT PAYMENT

 

Con la presente si comunica che, con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 13 luglio u.s., pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 luglio,  sono stati resi noti i nuovi elenchi delle società tenute all’applicazione dello split payment,  con la contestuale eliminazione delle società per le quali non ricorre il controllo di diritto da parte di una specifica pubblica amministrazione.

Alla luce di quanto sopra si precisa che Terra delle Sirene S.p.A. in Liquidazione

NON RIENTRA NEL MECCANISMO DELLO SPLIT PAYMENT

rettificando quanto indicato nella ns. comunicazione prot. 175/2017/lq/ra del 19/06/2017.

 

A seguito di quanto sopra, chiediamo, a tutti i fornitori di attenersi alle modalità ordinarie per la fatturazione verso la scrivente Società.

 

Riportiamo di seguito, ad ogni buon conto,  il link per consultare e scaricare gli elenchi aggiornati delle società tenute all’applicazione dello split payment: http://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/it/.content/Documenti/Varie/Elenco-4-Elenco-delle-Societa-controllate-di-diritto-dagli-Enti-Locali-e-loro-controllate-14-07-2017.xlsx

 

 

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Bonus tende 2025: le novità, come richiederlo, i requisiti (mer, 23 apr 2025)
Detrazione del 50% per la prima casa, 36% per la seconda. Non sono ammessi lavori “fai da te”, ma solo certificati e con bonifico. Rientrano zanzariere e pergole bioclimatiche
>> leggi di più

Anche le gomme da masticare rilasciano microplastiche (Wed, 23 Apr 2025)
Realizzata con sostanze sintetiche a base di petrolio ne vengono prodotte 1.740 miliardi all'anno. “Non è biodegradabile e inquina come altre materie plastiche”. I ricercatori lavorano ad alternative sostenibili
>> leggi di più

Batterie all’uranio impoverito per stabilizzare l’energia accumulata grazie alle rinnovabili (Wed, 23 Apr 2025)
Sviluppato un prototipo che potrebbe aiutare gli impianti fotovoltaici e eolici ad utilizzare in maniera più costante e continua l’energia verde. Sostituendo le tradizionali batterie agli ioni di litio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Impianti di combustione, MinAmbiente su limiti di emissione (Wed, 23 Apr 2025)
Il Ministero ricorda che nel caso di interventi su grandi impianti di combustione i livelli di emissione da rispettare cambiano a seconda che l'operazione sia autorizzata come "modifica" o come "completo rifacimento". Aggiornamento normativo - Ippc / Aia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Lombardia, upgrade per modulistica edilizia (Wed, 23 Apr 2025)
La Lombardia si adegua all'Accordo nazionale e aggiorna dal 22 aprile 2025 la propria modulistica necessaria per gli interventi edilizi previsti dal Testo unico edilizia (Dpr 380/2001) e dalla legge regionale di settore (Lr 12/2005). Aggiornamento normativo - Territorio - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025 (Thu, 24 Apr 2025)
Il Frontiers Planet Prize 2025 ha dato un riconoscimento a 19 soluzioni scientifiche che possono rendere più efficace il contrasto del climate change. Il filo rosso che le lega? L’imperativo di restare entro i limiti del Pianeta L'articolo 19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025 proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Uno zeo-biopesticida è un’alternativa possibile all’uso del rame in agricoltura (Thu, 24 Apr 2025)
Esistono alternative all’uso del rame in agricoltura? La risposta è in un nuovo biopesticida che sembra dare risultati interessanti per la ricerca di nuove strategie di protezione per un’agricoltura sostenibile L'articolo Uno zeo-biopesticida è un’alternativa possibile all’uso del rame in agricoltura proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più