COMUNE, SCUOLE E TERRA DELLE SIRENE "BUONI AMICI DELLA CARTA"


Si è conclusa venerdì 11 ottobre scorso la presentazione del progetto di educazione ambientale “I Buoni Amici della Carta” presentato da Terra delle Sirene SPA e dal Comune di Massa Lubrense e finanziato da Comieco, il consorzio nazionale per il recupero e il riciclo della carta.

Il progetto, curato nella sua realizzazione da due esperte di comunicazione ambientale (Rosanna Balduccelli) e arte del riciclo (Rachele Russo),  si sostanzia in un percorso ludico formativo per avvicinare insegnanti, alunni e genitori al mondo della carta ed alla sostenibilità ambientale del suo consumo, attraverso approfondimenti sui materiali, sulla raccolta differenziata, sulle situazioni e sulle occasioni quotidiane di corretto utilizzo.  

Si viaggerà nella storia, dagli Egizi ai nostri giorni, si visiteranno le Cartiere di Amalfi, si svolgeranno attività laboratoriali in cui si impareranno tecniche di lavorazione della carta  per la creazione di lavori artistici. Infine si svolgerà una Eco-gara a premi che coinvolgerà 18 classi (quinte elementari e seconde medie) e  circa 400 alunni.

All’interno del progetto è stato realizzato il sito internet www.ecolubrafriendly.blogspot.it, dal sottotitolo: “ricicla, impara, gioca: educazione ambientale 2.0” che si propone di essere uno strumento, un canale ad hoc di interazione e scambio tra i Cittadini, le Scuole, il Comune e Terra delle Sirene sui temi dell’ambiente, della sostenibilità ambientale e della raccolta differenziata.

“Alla fine del giro di presentazione dell’iniziativa il bilancio è assolutamente positivo – dichiara R. Apreda amministratore di Terra delle Sirene SPA – abbiamo incontrato alunni e insegnanti entusiasti e disponibili alle proposte e soprattutto sensibili alle problematiche della sostenibilità ambientale e della raccolta differenziata, che sono il centro delle nostre attività. La varietà delle proposte, il coinvolgimento di energie professionali del territorio, gli strumenti utilizzati, il ricorso ai social network rendono questo progetto, nel suo piccolo, unico”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’Assessore all’Ecologia G.Ruocco che dichiara: “Sono molto contento e colpito dall’entusiasmo e dall’interesse dei ragazzi verso i temi di educazione  ambientale. Il mio impegno è totale e costante nel cercare di far acquisire ai ragazzi una corretta coscienza ambientale.”

 

 

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Bonus tende 2025: le novità, come richiederlo, i requisiti (mer, 23 apr 2025)
Detrazione del 50% per la prima casa, 36% per la seconda. Non sono ammessi lavori “fai da te”, ma solo certificati e con bonifico. Rientrano zanzariere e pergole bioclimatiche
>> leggi di più

Anche le gomme da masticare rilasciano microplastiche (Wed, 23 Apr 2025)
Realizzata con sostanze sintetiche a base di petrolio ne vengono prodotte 1.740 miliardi all'anno. “Non è biodegradabile e inquina come altre materie plastiche”. I ricercatori lavorano ad alternative sostenibili
>> leggi di più

Batterie all’uranio impoverito per stabilizzare l’energia accumulata grazie alle rinnovabili (Wed, 23 Apr 2025)
Sviluppato un prototipo che potrebbe aiutare gli impianti fotovoltaici e eolici ad utilizzare in maniera più costante e continua l’energia verde. Sostituendo le tradizionali batterie agli ioni di litio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Decarbonizzazione industriale, Ue spinge per favorire investimenti (Thu, 24 Apr 2025)
È all'esame delle Istituzioni europee una proposta di regolamento per incoraggiare gli investimenti delle imprese a sostegno della decarbonizzazione industriale nell'ambito del fondo "InvestEu". Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Impianti di combustione, MinAmbiente su limiti di emissione (Wed, 23 Apr 2025)
Il Ministero ricorda che nel caso di interventi su grandi impianti di combustione i livelli di emissione da rispettare cambiano a seconda che l'operazione sia autorizzata come "modifica" o come "completo rifacimento". Aggiornamento normativo - Ippc / Aia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Inclinazione del fotovoltaico bifacciale, quale il miglior angolo per gli impianti europei? (Thu, 24 Apr 2025)
Creata una mappa su scala europea che aiuta ad individuare l'angolo di inclinazione ottimale per gli impianti fotovoltaici bifacciali rivolti a sud in tutta la regione. Zone alpine comprese L'articolo Inclinazione del fotovoltaico bifacciale, quale il miglior angolo per gli impianti europei? proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025 (Thu, 24 Apr 2025)
Il Frontiers Planet Prize 2025 ha dato un riconoscimento a 19 soluzioni scientifiche che possono rendere più efficace il contrasto del climate change. Il filo rosso che le lega? L’imperativo di restare entro i limiti del Pianeta L'articolo 19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025 proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più