A MASSA LUBRENSE IL FINANZIAMENTO COMIECO

IL COMUNE DI MASSA LUBRENSE SI AGGIUDICA UN FINANZIAMENTO COMIECO

 

 

È stato assegnato al Comune di Massa Lubrense il finanziamento Comieco a sostegno della comunicazione locale per l’annualità in corso.

Il progetto è stato redatto da Terra delle Sirene S.p.A. Servizi Ecoambientali e del Territorio, la società pubblica che si occupa del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti e delle attività di comunicazione e sensibilizzazione nel comune della Penisola Sorrentina.

Soddisfatta l’Amministrazione comunale nella persona del Sindaco Dott. Leone Gargiulo e dell’Assessore Arch. Giuseppe Ruocco, che hanno visto in tale riconoscimento un ulteriore importante riconoscimento all’impegno dell’Ente rispetto ai temi ambientali.

L’Arch. Antonino Di Palma, Direttore Tecnico ha elaborato un progetto con innovativi spunti finalizzati ad incrementare la raccolta di carta e cartone, garantendo la qualità e la purezza dei materiali avviati a recupero.

L’Arch. Di Palma ha illustrato come il progetto contenga una serie di azioni che agiscono a diversi livelli garantendone l’efficacia, tra cui le analisi merceologiche sui rifiuti che mirano a verificare e migliorare la qualità dei materiali raccolti, il sostegno agli acquisti verdi ed al protocollo Green Pubblic Procurment, la comunicazione diffusa a tutte le categorie sociali (scuole, pensionati, associazioni locali, gruppi di volontariato, attività commerciali) ed infine la penetrazione delle azioni di sensibilizzazione nel cuore del tessuto sociale con la realizzazione di un carro allegorico di carta totalmente riciclata al Carnevale di Termini 2014.

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Bonus tende 2025: le novità, come richiederlo, i requisiti (mer, 23 apr 2025)
Detrazione del 50% per la prima casa, 36% per la seconda. Non sono ammessi lavori “fai da te”, ma solo certificati e con bonifico. Rientrano zanzariere e pergole bioclimatiche
>> leggi di più

Anche le gomme da masticare rilasciano microplastiche (Wed, 23 Apr 2025)
Realizzata con sostanze sintetiche a base di petrolio ne vengono prodotte 1.740 miliardi all'anno. “Non è biodegradabile e inquina come altre materie plastiche”. I ricercatori lavorano ad alternative sostenibili
>> leggi di più

Batterie all’uranio impoverito per stabilizzare l’energia accumulata grazie alle rinnovabili (Wed, 23 Apr 2025)
Sviluppato un prototipo che potrebbe aiutare gli impianti fotovoltaici e eolici ad utilizzare in maniera più costante e continua l’energia verde. Sostituendo le tradizionali batterie agli ioni di litio
>> leggi di più

ReteAmbiente

Decarbonizzazione industriale, Ue spinge per favorire investimenti (gio, 24 apr 2025)
È all'esame delle Istituzioni europee una proposta di regolamento per incoraggiare gli investimenti delle imprese a sostegno della decarbonizzazione industriale nell'ambito del fondo "InvestEu". Aggiornamento normativo - Economia sostenibile / circolare / Esg - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Impianti di combustione, MinAmbiente su limiti di emissione (Wed, 23 Apr 2025)
Il Ministero ricorda che nel caso di interventi su grandi impianti di combustione i livelli di emissione da rispettare cambiano a seconda che l'operazione sia autorizzata come "modifica" o come "completo rifacimento". Aggiornamento normativo - Ippc / Aia - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Inclinazione del fotovoltaico bifacciale, quale il miglior angolo per gli impianti europei? (Thu, 24 Apr 2025)
Creata una mappa su scala europea che aiuta ad individuare l'angolo di inclinazione ottimale per gli impianti fotovoltaici bifacciali rivolti a sud in tutta la regione. Zone alpine comprese L'articolo Inclinazione del fotovoltaico bifacciale, quale il miglior angolo per gli impianti europei? proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025 (Thu, 24 Apr 2025)
Il Frontiers Planet Prize 2025 ha dato un riconoscimento a 19 soluzioni scientifiche che possono rendere più efficace il contrasto del climate change. Il filo rosso che le lega? L’imperativo di restare entro i limiti del Pianeta L'articolo 19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025 proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più