comunicato stampa PULIAMO IL MONDO

 

PULIAMO IL MONDO... a partire da Massa Lubrense

28 e 29 settembre 2012

 

Il 28 e il 29 settembre si è svolta a Massa Lubrense la manifestazione Puliamo il Mondo. Centinaia di persone hanno partecipato alle giornate di sensibilizzazione promosse ogni anno da Legambiente che ha coinvolto, oltre alle scuole, anche numerose associazioni ed enti operanti sul territorio.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Massa Lubrense e voluta ed organizzata dalla Legambiente Penisola Sorrentina e da Terra della Sirene Spa, ha visto la partecipazione e collaborazione delle scuole del plesso “Pulcarelli-Bozzaotra”, dell’ AMP Punta Campanella, della Cooperativa sociale La Coccinella arl, dell’Associazione Oasi Monte di Torca, della Pro Loco Due Golfi, del Forum dei Giovani di Massa Lubrense, l’assessore all’ecologia Giuseppe Ruocco, al Turismo Donato Iaccarino, al Bilancio Lello Staiano, ed il Consigliere Delegato di Terra delle Sirene S.p.A. Giovanni Pontecorvo.

Il giorno 28 settembre protagoniste dell’evento sono state le scuole. Circa duecento bambini, le terze della scuola elementare, le prime della scuola media ed i bambini di quattro anni della scuola materna, armati di guanti e sacchi e grande entusiasmo hanno iniziato l’impegnativa pulizia di Via Canale. I bambini della scuola elementare e materna di Torca sono stati impegnati, invece, nella pulizia dei giardinetti pubblici adiacenti la piazza della piccola frazione

Il giorno 29 gruppi di volontari appartenenti ad ogni fascia di età, gli operatori del settore e rappresentanti delle varie associazioni hanno concluso la pulizia di Via Canale e del torrente di Canale.

Il sito di Via Canale è un’antica strada che si trova a S. Agata Sui Due Golfi, frazione di Massa Lubrense. Tale strada conduce ad una sorgente che alimenta degli antichi lavatoi pubblici e costeggia un torrente che attraversa gran parte del Comune. L’ area versava in un profondo stato di degrado, vi erano rifiuti abbandonati lungo la strada e lungo i bordi e nell’alveo del torrente. Sono stati rimossi, differenziati e avviati al recupero diversi quintali di rifiuti raccolti soprattutto dall’alveo del torrente. Con sorpresa i volontari hanno rilevato che nel piccolo torrente erano presenti numerose rane, segno che nonostante il degrado è ancora possibile ristabilire un equilibrio naturale in questo luogo.

A tal proposito il responsabile di Legambiente Penisola Sorrentina, Ignazio Esposito afferma:”ho chiesto agli Assessori e consiglieri che hanno partecipato all’evento un preciso impegno a far rispettare i divieti di abbandono dei rifiuti ed eliminare gli scarichi abusivi dal torrente. Molti cittadini certamente si saranno resi conto che ciò, oltre ad alterare gli equilibri dell’ecosistema, danneggia la qualità dei prodotti agricoli e, quindi, provoca danni alla qualità della vita della popolazione, tenuto conto che per molti orti e aie, di questo splendido luogo viene utilizzata l’acqua del torrente”. La coordinatrice della manifestazione Romina Amitrano, di Legambiente, dichiara” …La nostra associazione monitorerà questo luogo e chiederà alle scuole di farlo in modo congiunto, verificherà, inoltre, gli impegni degli amministratori che si sono dimostrati molto sensibili al problema”.

Siamo riusciti - dichiara Rosario Apreda amministratore delegato di Terra delle Sirene - nell'intento di avvicinare la Collettività  a coloro che operano quotidianamente per la pulizia e il decora del territorio, sensibilizzando tutti, per primi bambini e ragazzi, ad un rapporto nuovo e diverso con l'ambiente in cui viviamo. Registro con soddisfazione - continua R. Apreda - la grande sinergia e il clima di collaborazione tra la Società , gli enti, le associazioni e tutti i semplici Cittadini che hanno collaborato”.

L’Assessore Giuseppe Ruocco esprime il compiacimento per la buona riuscita della manifestazione ed afferma: “ripeteremo tali attività in altri luoghi del nostro territorio, penso alla pineta di Termini, al Monte San Costanzo, lo scopo non è unicamente di ripulire i “luoghi” ma di stimolare, soprattutto i giovani, sulle tematiche ecologiche e di sostenibilità ambientale”.

Scrivi commento

Commenti: 3
  • #1

    near me. (sabato, 07 marzo 2020 07:27)

    http://supermarketsnearme.ueuo.com
    http://supermarketnearme.ueuo.com
    http://fooddeliveriesnearme.ueuo.com
    http://resortnearme.ueuo.com

  • #2

    near me. (mercoledì, 13 maggio 2020 05:37)

    http://cardealernearme.ueuo.com
    http://cardealersnearme.ueuo.com
    http://autodealernearme.ueuo.com
    http://autodealersnearme.ueuo.com
    http://carwashnearme.ueuo.com
    http://chineserestaurantnearme.ueuo.com
    http://koreanrestaurantnearme.ueuo.com
    http://italianrestaurantnearme.ueuo.com
    http://italianrestaurantsnearme.ueuo.com
    http://carrentalnearme.ueuo.com
    http://carrentalsnearme.ueuo.com
    http://mexicanrestaurantsnearme.ueuo.com
    http://apartmentsnearme.ueuo.com
    http://chineserestaurantsnearme.ueuo.com
    http://japaneserestaurantnearme.ueuo.com
    http://japaneserestaurantsnearme.ueuo.com
    http://koreanfoodnearme.ueuo.com
    http://colombianfoodnearme.ueuo.com
    http://chinesefoodnearme.ueuo.com
    http://rentalnearme.ueuo.com
    http://pizzadeliverynearme.ueuo.com
    http://rentalsnearme.ueuo.com
    http://flowerdeliverynearme.ueuo.com
    http://flowerdeliveriesnearme.ueuo.com
    http://apartmentforrentnearme.ueuo.com
    http://apartmentsforrentnearme.ueuo.com
    http://homeforrentnearme.ueuo.com
    http://homesforrentnearme.ueuo.com

  • #3

    Near me. (mercoledì, 13 maggio 2020 05:46)

    http://housesforrentnearme.ueuo.com
    http://houseforrentnearme.ueuo.com
    http://officespaceforrentnearme.ueuo.com
    http://officeforrentnearme.ueuo.com
    http://realestatenearme.ueuo.com
    http://luxuryhotelsnearme.ueuo.com
    http://restaurantthatdeliversnearme.ueuo.com
    http://restaurantthatdelivernearme.ueuo.com
    http://restaurantsthatdelivernearme.ueuo.com
    http://hoteldealsnearme.ueuo.com
    http://chineserestaurantthatdeliversnearme.ueuo.com
    http://fastfoodrestaurantnearme.ueuo.com
    http://fastfoodrestaurantsnearme.ueuo.com
    http://fastfooddeliverynearme.ueuo.com
    http://fastfooddeliveriesnearme.ueuo.com
    http://fastfoodnearme.ueuo.com
    http://fastfoodsnearme.ueuo.com

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Allarme degli scienziati Usa: i combustibili fossili ci stanno uccidendo (mar, 01 apr 2025)
Dalle pagine della rivista “Oxford Open Climate Change” l’appello ad abbandonare i combustibili fossili, con la proposta di una serie di soluzioni per farlo
>> leggi di più

Nasce allo stadio dell’Udinese la prima Comunità energetica rinnovabile nel calcio italiano (Tue, 01 Apr 2025)
L’iniziativa, battezzata “Energia in campo”, è il risultato della collaborazione tra Udinese Calcio e Bluenergy Group e rappresenta un modello sostenibile, solidale e accessibile per la produzione e la gestione dell'energia
>> leggi di più

Il trasporto via nave responsabile del 3% delle emissioni globali di CO2 (Tue, 01 Apr 2025)
Presentato uno studio di Eni, Fincantieri e Rina per accelerare sulla decarbonizzazione del settore con l’obiettivo del Net Zero nel 2050
>> leggi di più

ReteAmbiente

Agenzia europea ambiente, allarme spreco alimentare (Wed, 02 Apr 2025)
Secondo il Rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente una delle sfide più complesse che l'Ue si trova ad affrontare è l'aumento dello spreco alimentare che causa impatti negativi sul clima, sulla biodiversità e sull'inquinamento. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Trattamento fanghi, istruzioni tecniche da Uni (Tue, 01 Apr 2025)
L'Ente nazionale di unificazione (Uni) ha pubblicato un nuovo rapporto tecnico che fornisce informazioni su processi e tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti dai fanghi non pericolosi. Aggiornamento normativo - Acque - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Frodi alimentari, le ispezioni dell’ICQRF a tutela dei consumatori (Wed, 02 Apr 2025)
Le frodi alimentari sono numerose anche in Italia. Se i consumatori non se ne accorgono intervengono organismi di controllo che accertano il rispetto delle regole. Il ministro Lollobrigida ha istituito una cabina di regia che coordina tutte le forze dell’ordine che si occupano di agroalimentare L'articolo Frodi alimentari, le ispezioni dell’ICQRF a tutela dei consumatori proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Continua la crescita delle rinnovabili in Italia: + 6,6 GW nel 2024 (Tue, 01 Apr 2025)
Sotto la spinta record del fotovoltaico, il 2024 si è chiuso con nuova capacità FER installata in aumento del 25% rispetto al 2023, e interventi di ripotenziamenti cresciuti del 68% L'articolo Continua la crescita delle rinnovabili in Italia: + 6,6 GW nel 2024 proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più