Terra delle Sirene SPA partecipa a "Iniziative oceaniche" il più grande raduno ecocittadino d'Europa

INIZIATIVE OCEANICHE è un evento organizzato da Surfrider Foundation Europa per dar vita contemporaneamente in tutto il mondo ad operazioni di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti attraverso un'azione concreta di pulizia. Un sito apposito, www.initiativesoceanes.org consente di conoscere le varie operazioni già registrate e geolocalizzate per agevolarne la visibilità.

 

Terra delle Sirene SPA partecipa all’iniziativa nei giorni 25, 27 e 28 marzo con un contributo di materiali e di mezzi per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti raccolti nelle attività di pulizia di spiagge, scogliere e fondali dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella (nella locandina il programma completo).

 

L'iniziativa organizzata dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella vede la partecipazione, oltre Terra delle Sirene SPA, di alcune classi delle scuole medie, delle associazioni Oasi del Monte di Torca, Insieme per Massa, Lithodora e dell'Associazione di subacquei Jacques Cousteau, da sempre partner del Parco di Punta Campanella nelle iniziative di pulizia dei fondali del Parco, e impegnata costantemente in attività di monitoraggio subacqueo.

 

L'iniziativa sarà patrocinata dal Comune di Massa Lubrense che ha positivamente accolto la proposta di pulizia spiagge e fondali che in questi periodi si riempiono di rifiuti per via delle mareggiate invernali.
Ampio spazio sarà dato alle azioni informative: mostra didattica e laboratori per divulgare e sensibilizzare i partecipanti sul tema dell’accumulo dei rifiuti in mare e di come questi interagiscono negativamente con la flora e con la fauna del mare. A tal proposito verranno presentati i dati delle ricerche effettuate negli ultimi due anni sulla presenza di rifiuti in mare all’interno dell'A.M.P. Punta Campanella e sui risultati conseguiti dalle attività del battello spazzamare del Parco Marino.

Iniziative nel Mondo

Nel Golfo di Napoli oltre all’A.M.P. Punta Campanella anche il CSI Gaiola ha organizzato una giornata speciale di pulizia per il giorno 26 marzo.

In Italia saranno 63 gli appuntamenti a supporto della manifestazione.

Nel Mondo in totale si registrano 846 adesioni all’iniziativa, con Francia e Spagna capofila.

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

Vietato il torso nudo e surf per pochi: da Malaga alle Filippine le nuove regole per i turisti (ven, 18 lug 2025)
Nella città spagnola numerose disposizioni per i visitatori con multe fino a 750 euro. Nel Paese asiatico uno spot da surf vietato ai principianti
>> leggi di più

La fusione dei ghiacciai potrebbe innescare una serie di violente eruzioni vulcaniche (Fri, 18 Jul 2025)
Secondo i risultati di una nuova ricerca, questo fenomeno si sarebbe verificato già alla fine dell’ultima era glaciale. E in futuro potrebbe riguardare l’Antartide e altre aree continentali del Pianeta
>> leggi di più

Negli Usa l’ecoansia colpisce di più giovani e donne (Fri, 18 Jul 2025)
Il risultato di uno studio: essere giovani, donna ed "esposti" alle discussioni e alle informazioni sul clima aumenta, dunque, la probabilità di provare preoccupazione per la crisi in atto
>> leggi di più

ReteAmbiente

Lazio, contributi per rimozione rifiuti abbandonati (Fri, 18 Jul 2025)
I Comuni del Lazio entro il 16 agosto 2025 possono partecipare al bando per  la richiesta dei contributi per la rimozione e lo smaltimento di rifiuti potenzialmente inquinanti abbandonati in siti dismessi. Aggiornamento normativo - Rifiuti - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rimozione CO2, certificazioni per imprese (Fri, 18 Jul 2025)
Sono in definizione da parte dell'Unione europea i metodi con cui le imprese possono ottenere la certificazione che la loro attività si dimostra efficace nella cattura e stoccaggio della CO2 secondo la normativa di settore. Aggiornamento normativo - Cambiamenti climatici - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Novità su caro materiali, Appalti e CAM: il Decreto Infrastrutture 2025 diventa legge (Fri, 18 Jul 2025)
Diverse le novità introdotte dal Decreto Infrastrutture 2025 al Codice Contratti Pubblici, tra le quali l’introduzione di modifiche al sistema degli appalti, il rafforzamento dei CAM, l’anticipazione del prezzo ai progettisti e il Caro materiali L'articolo Novità su caro materiali, Appalti e CAM: il Decreto Infrastrutture 2025 diventa legge proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Efficientamento idrico, il MASE studia i Certificati Blu (Fri, 18 Jul 2025)
Lo conferma il sottosegretario Barbaro rispondendo ad un'interrogazione alla Camera L'articolo Efficientamento idrico, il MASE studia i Certificati Blu proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più