Terra delle Sirene SPA partecipa a "Iniziative oceaniche" il più grande raduno ecocittadino d'Europa

INIZIATIVE OCEANICHE è un evento organizzato da Surfrider Foundation Europa per dar vita contemporaneamente in tutto il mondo ad operazioni di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti attraverso un'azione concreta di pulizia. Un sito apposito, www.initiativesoceanes.org consente di conoscere le varie operazioni già registrate e geolocalizzate per agevolarne la visibilità.

 

Terra delle Sirene SPA partecipa all’iniziativa nei giorni 25, 27 e 28 marzo con un contributo di materiali e di mezzi per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti raccolti nelle attività di pulizia di spiagge, scogliere e fondali dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella (nella locandina il programma completo).

 

L'iniziativa organizzata dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella vede la partecipazione, oltre Terra delle Sirene SPA, di alcune classi delle scuole medie, delle associazioni Oasi del Monte di Torca, Insieme per Massa, Lithodora e dell'Associazione di subacquei Jacques Cousteau, da sempre partner del Parco di Punta Campanella nelle iniziative di pulizia dei fondali del Parco, e impegnata costantemente in attività di monitoraggio subacqueo.

 

L'iniziativa sarà patrocinata dal Comune di Massa Lubrense che ha positivamente accolto la proposta di pulizia spiagge e fondali che in questi periodi si riempiono di rifiuti per via delle mareggiate invernali.
Ampio spazio sarà dato alle azioni informative: mostra didattica e laboratori per divulgare e sensibilizzare i partecipanti sul tema dell’accumulo dei rifiuti in mare e di come questi interagiscono negativamente con la flora e con la fauna del mare. A tal proposito verranno presentati i dati delle ricerche effettuate negli ultimi due anni sulla presenza di rifiuti in mare all’interno dell'A.M.P. Punta Campanella e sui risultati conseguiti dalle attività del battello spazzamare del Parco Marino.

Iniziative nel Mondo

Nel Golfo di Napoli oltre all’A.M.P. Punta Campanella anche il CSI Gaiola ha organizzato una giornata speciale di pulizia per il giorno 26 marzo.

In Italia saranno 63 gli appuntamenti a supporto della manifestazione.

Nel Mondo in totale si registrano 846 adesioni all’iniziativa, con Francia e Spagna capofila.

CLICCA QUI  per conoscere i dati della raccolta differenziata del Comune di Massa Lubrense e di tutti i Comuni della Provincia di Napoli e Salerno

MODULISTICA per conferire rifiuti differenziati al Centro di Raccolta  Comunale

Prenotazione telefonica ritiro materiali ingombranti

Telefonare il mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

0818780630

NOTIZIE

Repubblica.it > Green and blue

La App che trasforma gli avanzi da buttare in piatti da degustare (mer, 05 feb 2025)
Due diciassettenni hanno dato vita a “Cucinalo”, l’applicazione che, grazie all’intelligenza artificiale, crea una ricetta fotografando gli alimenti che ci sono in frigo ed evita lo spreco di cibo
>> leggi di più

Detrazioni al 50% per chi vuole rinnovare o ampliare l’impianto fotovoltaico (Tue, 04 Feb 2025)
Il bonus è riconosciuto non solo a chi vuole installare ex novo un impianto ma anche a chi vuole migliorare quello vecchio
>> leggi di più

Dai biscotti all’olio, quando buttare il cibo e quando no (Tue, 04 Feb 2025)
Per alcuni alimenti è essenziale rispettare la data di scadenza, per altri si può essere più flessibili. Ecco la guida di Altroconsumo per consumare i prodotti senza rischi né sprechi
>> leggi di più

ReteAmbiente

Impianti Tlc, compatibilità urbanistica non legittima violazione paesaggistica (Wed, 05 Feb 2025)
Pur essendo compatibili con qualsiasi destinazione urbanistica, le stazioni radio base non possono essere installate violando i vincoli paesaggistici gravanti sull'area di destinazione. Aggiornamento normativo - Inquinamento (altre forme di) - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Acque, Ue verso strategia per resilienza idrica (Tue, 04 Feb 2025)
La Commissione europea ha annunciato l'avvio di un percorso inteso a garantire la disponibilità di acqua pulita, la protezione dai rischi legati all'acqua e il contemporaneo rafforzamento della competitività dell'Ue. Aggiornamento normativo - Acque - Leggi l'articolo »
>> leggi di più

Rinnovabili

Città più inquinate d’Italia 2024, il problema smog è “strutturale” (Wed, 05 Feb 2025)
Il rapporto Mal’Aria di Città di Legambiente spiega che entro 5 anni, per rispettare i nuovi limiti UE che scatteranno nel 2030, molti capoluoghi dovrebbero ridurre del 30-50% i livelli di PM10 e NO2. Una corsa contro il tempo? “Le tecnologie e le soluzioni ci sono, manca solo la volontà politica”, spiega il Cigno Verde L'articolo Città più inquinate d’Italia 2024, il problema smog è “strutturale” proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più

Domande Energy Release 2.0, il MASE studia nuove tempistiche   (Wed, 05 Feb 2025)
Sottosegretario Barbaro: in fase di studio schemi di documenti contrattuali per andare incontro alle esigenze manifestate dalle imprese L'articolo Domande Energy Release 2.0, il MASE studia nuove tempistiche   proviene da Rinnovabili.
>> leggi di più